• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Web & Tecnologia

La scuola si affaccia al futuro

Letizia Giugliano by Letizia Giugliano
13 Gennaio 2014
in Web & Tecnologia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La scuola si affaccia al futuro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

E’ un anno tecnologico il 2014, soprattutto per la scuola italiana che si affaccia finalmente al mondo digitale, comprendendone l’importanza che ha assunto nelle vite di grandi e piccoli.

A novembre il Ministero dell’Istruzione ha lanciato il bando per il finanziamento delle reti wifi e progetti formativi per le competenze digitali.

Le Regioni hanno stanziato risorse per la dotazione tecnologica delle classi, non a caso in molte aule sono presenti lavagne interattive multimediali, pc, registri elettronici e tablet.

Molti insegnanti si sono trovati un po’ spiazzati avendo visto la dimestichezza dei ragazzi nell’uso di questi mezzi. Per gli studenti si apre una grande opportunità, una crescita formativa al passo coi tempi, dai libri elettronici ai quaderni digitali.

Il mondo sta cambiando ed è giusto che anche la scuola lo faccia, il futuro è questo,  competenze nel digitale sono sempre più richieste.

La scuola deve educare, formare, far diventare i nostri ragazzi veri cittadini digitali in modo competitivo e globalizzato e tutti gli strumenti devono concorrere a renderne più efficace l’apprendimento. Tutto deve contribuire a una didattica nuova, che permetta ai ragazzi di confrontarsi con problemi vicini alla realtà in cui dimostrare le competenze acquisite.

Ci sono esperienze che fanno da modello, come l’Istituto comprensivo Bruno di Osimo, che senza alcun finanziamento ha avviato una digitalizzazione del proprio istituto, in cui i tablet danno un grande valore aggiunto anche per i ragazzi stranieri e i disturbi dell’apprendimento (Dsa). I bambini/ragazzi lavorano a coppie, in gruppo (cooperative learning) o singolarmente.

Ai licei classici Aristofane di Roma e Liceo Leone XIII di Milano si fa ricerca didattica per avvicinare i ragazzi al mondo classico attraverso i mobile device , mentre al patronato San Vincenzo di Bergamo i ragazzi insegnano ai propri docenti come costruire ebook.

Nonostante le aule vecchio stampo,  un gran numero di docenti ha raccolto la sfida di una didattica diversa, si aggiorna con grande fatica e prova a mettersi in gioco con umiltà e curiosità, per avere una scuola veramente digitale.

 

di Letizia Giugliano

Tags: futurohi-techNEWSscuolasocialtecnologia
Letizia Giugliano

Letizia Giugliano

Consigliati

SLOT: GIOCATORE VINCE €120.000 SU GATES OFOLYMPUS
Attualità

SLOT: GIOCATORE VINCE €120.000 SU GATES OF
OLYMPUS

by Tommaso D'Angelo
17 Gennaio 2023
Da Salerno a Torino  due giovani talentuosi  salernitani fondano  MoneyViz
Web & Tecnologia

Da Salerno a Torino due giovani talentuosi salernitani fondano MoneyViz

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2022
CREATIWA STUDIO CELEBRA LA PROMOZIONE IN SERIE A DELLA SALERNITANA CON  “SENTIMENTO GRANATA VOL.2”
Attualità

CREATIWA STUDIO CELEBRA LA PROMOZIONE IN SERIE A DELLA SALERNITANA CON “SENTIMENTO GRANATA VOL.2”

by Letizia Giugliano
10 Giugno 2021
Buon NON Compleanno, Nicola Cerzosimo
Salerno Sud

Buon NON Compleanno, Nicola Cerzosimo

by Tommaso D'Angelo
19 Marzo 2021
Next Post
All’università di Salerno l’Iliade di Gianluigi Tosto

All'università di Salerno l'Iliade di Gianluigi Tosto

Lo Zio Angelo simbolo dei drammi del nostro tempo

Lo Zio Angelo simbolo dei drammi del nostro tempo

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.