• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia

Acerno, usura e minacce: chiesta la condanna di Feola e Meluzio

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
21 Dicembre 2013
in Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Acerno, usura e minacce: chiesta la condanna di Feola e Meluzio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Viviana De vita

 

ACERNO. Usura aggravata e minacce: il pubblico ministero ha chiesto la condanna per i noti imprenditori Silvio Feola e Antonio Meluzio finiti nel mirino della Procura nell’ambito di una capillare inchiesta culminata nell’ottobre 2009 quando scattarono le manette ai polsi di Feola, ex consigliere di Acerno titolare di un’azienda agricola. Nello specifico il magistrato, al termine della sua requisitoria discussa davanti ai giudici della prima sezione penale del tribunale di Salerno, ha chiesto 5 anni di reclusione per Feola e 3 anni per Meluzio. L’udienza è stata poi rinviata al prossimo 21 gennaio quando cominceranno le arringhe difensive (gli imputati sono difesi dall’avvocato Spadafora), quindi sarà fissata una nuova data per la sentenza. I fatti, oggetto del procedimento giudiziario, risalgono ad ormai quattro anni fa quando presso la compagnia dei carabinieri di Battipaglia cominciarono ad arrivare una serie di denunce da parte di imprenditori che segnalavano di aver chiesto un prestito a Feola e di non essere più in grado di restituirlo perché “lievitato” a causa degli interessi usurai. Alcune delle vittime affermarono anche di essere state minacciate dall’imprenditore che avrebbe stretto la cravatta al collo ad una dozzina di persone: secondo l’impianto accusatorio formulato dalla Procura uno dei malcapitati sarebbe addirittura stato costretto a cedere un fondo agricolo di grosso valore  per il debito maturato con Feola. Le indagini culminarono nell’ottobre 2009 quando, in seguito ad un’ordinanza emessa dal Gip del tribunale di Salerno, scattarono le manette per Feola che finì ai domiciliari. Nel corso delle indagini gli inquirenti ricostruirono altri episodi usurai contestati al noto imprenditore battipagliese Meluzio che rimediò solo una denuncia a piede libero. Finiti entrambi sotto processo, i due imputati sono stati protagonisti di un lungo dibattimento nel corso del quale sono stati chiamati a deporre decine di testimoni che hanno confermato l’impianto accusatorio formulato dalla Procura. Ieri l’epilogo del processo con la discussione del magistrato: dopo le arringhe difensive arriverà il verdetto che farà calare, almeno in primo grado, il sipario sulla vicenda giudiziaria.

Tags: AcernoaggravataantonioFeolaimprenditoremeluziosilviousura
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Agropoli: “I dossi non sono a norma”
Agropoli

Agropoli: “I dossi non sono a norma”

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Opramolla batte anche il Tar: confermato sindaco
Provincia

Opramolla batte anche il Tar: confermato sindaco

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Serre al voto, Opramolla a un passo dalla vittoria
Campania

Serre al voto, Opramolla a un passo dalla vittoria

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
La sindaca Francese scarica Mutalipassi: “Che figuraccia!”
Agropoli

La sindaca Francese scarica Mutalipassi: “Che figuraccia!”

by Arturo Calabrese
20 Marzo 2023
Next Post
Battipaglia, Valiante: «Si farà luce sull’interramento di rifiuti pericolosi»

Battipaglia, Valiante: «Si farà luce sull’interramento di rifiuti pericolosi»

La Provincia pronta a sostituire il Cstp

Tagli ai salari, vendita di immobili e bigliettazione aziendale Cstp, la cura Pasquino per la salvezza

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.