• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 7 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Angri, Puc: quattro proposte dai Grillini

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
14 Dicembre 2013
in Agro Nocerino Sarnese, Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Angri, Puc: quattro proposte dai Grillini
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

ANGRI. Così come auspicato dall’amministrazione Mauri, la cittadinanza, tecnici e politici si stanno attivando affinché il nuovo Piano Urbanistico Comunale parta con il piede giusto. L’amministrazione ha posto in essere un dialogo costruttivo con i cittadini di Angri chiedendo a tutti i pareri e consigli per ottimizzare al massimo il piano, strumento urbanistico che sarà la guida per il futuro della città. A questo proposito non ha perso tempo il Meetup Amici di Beppe Grillo Angri – Movimento 5 Stelle nell’ambito della discussione  promossa dall’amministrazione comunale sul  PUC, dopo aver svolto alcuni incontri con tutti gli attivisti a 5 stelle angresi, ha presentato 4 proposte progettuali per la città, opportunamente arricchite da foto realizzate con la tecnica del rendering. Le proposte coinvolgono il castello Doria, la zona pedemontana, i vari borghi, e la realizzazione di un orto comunale. Per il Castello Doria i 5 stelle angresi propongono che diventi citttadello dell’arte. Si tratterebbe del progetto di riqualificazione logistica del Castello Doria in complesso culturale attivo, ovvero nella creazione di una struttura polarizzante capace di ospitare diverse eccellenze del territorio in modo da creare sinergie che possano giovare al territorio stesso. Le stanze del castello quindi saranno affittate gratuitamente ad artigiani, artisti, pittori, designers, fabbers, fotografi, ecc. che potranno usare le stesse come laboratorio permanente. Il progetto parco dello sport prevederebbe la riorganizzazione funzionale della zona pedemontana e la conversione di essa in un parco attrezzato per lo svolgimento di attività sportive. Le azioni da intraprendere consisterebbero nella realizzazione di percorsi specifici, nel rifacimento di una pavimentazione più consona alle funzioni sportive, nell’installazione di un’ illuminazione adatta alla fruizione di tali percorsi anche in orari serali, nella segnaletica apposita che specifichi la presenza e lo svolgimento di tali attività e che sia di supporto alle diverse attività atletiche (ovvero infografica stradale delle distanze). La terza proposta dei 5 stelle riguarderebbe la realizzazione di un borgo dell’artigianato e del design; infatti il progetto prevederebbe la chiusura al traffico di via Giovanni Amendola, oggi già ZTL, ed estensione di quest’ultima anche lungo tutta Via Concilio. La pedonalizzazione di un’antica strada che costeggia tutto il centro storico cittadino gioverebbe alla fruizione di tutto il centro storico. Il Progetto di insediamento dell’ artigianato tradizionale e digitale, ovvero FabLab ed officine 2.0, darebbe una nuova vita ad una parte di città che da anni soffre di un disagio dovuto al lento abbandono di molti fabbricati lungo tale strada, soprattutto dei locali al pian terreno. Il borgo dell’artigianato così ideato potrebbe condensare ad Angri un centro di competenze e saperi. Infine quarta proposta è il progetto 100×100  Orto Urbano; il progetto prevederebbe la realizzazione di cento orti urbani, per una superficie totale di 2500 metri quadri, divisi in particelle di 25 metri quadrati ciascuna, oltre ad un’area di circa 500metri quadri per attività didattiche e sperimentali. Si tratta di un’iniziativa di educazione alla sostenibilità ambientale, ai principi della sana e corretta alimentazione per contribuire allo sviluppo di una coscienza ecologica. Ma più squisitamente della possibilità di portare la campagna in città, e di servire ai cittadini gli strumenti per una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza di una maggiore autonomia alimentare.

Vincenzo Vaccaro

Tags: 5 stelleangribeppecastellod'oriagrillomaurimovimentopuc
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Pontecagnano: Il sindaco nomina la giunta, fuori il Psi
Provincia

Pontecagnano: Il sindaco nomina la giunta, fuori il Psi

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Pagani: Resta sempre vivo il ricordo di Marco Pittoni
Provincia

Pagani: Resta sempre vivo il ricordo di Marco Pittoni

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Cava, è morto l’ex sindaco Alfredo Messina
Provincia

Cava, è morto l’ex sindaco Alfredo Messina

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Aliberti: «Dobbiamo ricreare a Scafati una unica e grande famiglia»
Provincia

Aliberti: «Dobbiamo ricreare a Scafati una unica e grande famiglia»

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Next Post
Battipaglia, Btp Tecno: scontro con i sindacati

Battipaglia, Btp Tecno: scontro con i sindacati

Camerota, violenza su una 12enne: condannato a 4 anni

Camerota, violenza su una 12enne: condannato a 4 anni

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.