• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 4 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

La soprintendenza doveva esprimersi

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
21 Novembre 2013
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La soprintendenza doveva esprimersi

Vincenzo De Luca e Giuseppe Zampino

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

L’inchiesta ruota tutta intorno alla fase delle autorizzazioni paesaggistiche per la realizzazione del Crescent. Da lì partirebbero le accuse rivolte dai pubblici ministeri Valenti ed Alfano della Procura di Salerno, nei confronti del sindaco-viceministro, dei tecnici comunali e dei funzionari della Soprintendenza di Salerno. Ricostruendo i fatti, fino a giungere al noto silenzio assenso della Soprintendenza, l’inchiesta parte dall’autorizzazione paesaggistica, rilasciata dall’allora dirigente del servizio trasformazioni urbanistiche del Comune di Salerno, Matteo Basile, sul solo Pua e non sulle singole opere. «Un provvedimento – secondo l’accusa – che ha intenzionalmente procurato al privato imprenditore un ingiusto vantaggio anche patrimoniale, conseguente alla accelerazione dei tempi». E non solo. Secondo i pubblici ministeri: «Tale provvedimento avrebbe consentito al Comune di Salerno di indire, prima di avere tutte le condizioni di legge, la gara per la cessione dei diritti edificatori da aggiudicare ad un soggetto privato attuatore del Piano». Una «irrituale e non prevista autorizzazione paesaggistica», secondo la Procura, «non annullata (nei sessanta giorni previsti) dalla Soprintendenza di Salerno, nonostante tale provvedimento avesse ad oggetto il solo Pua e nonostante la richiesta di integrazione da parte dell’organo soprintendizio». Sostanzialmente, per gli inquirenti, l’opera è stata eseguita senza alcuna autorizzazione su aree tutelate per legge, comprese quelle paesaggistiche, per i pm, illegittime e come tali inesistenti.

Il parere della direzione regionale c’era. La direzione regionale si era espressa sul Crescent, contrariamente alle attestazioni giunte dalla Soprintendenza di Salerno. Ecco perché per la Procura di Salerno, De Luca, Villani e Zampino sono accusati di abuso d’ufficio e falso ideologico commesso da pubblico ufficiale. Il 6 agosto del 2008, infatti, contrariamente a quanto affermato dall’allora Soprintendente, la Direzione Regionale si era espressa sulla richiesta di chiarimenti avanzati dalla stessa Soprintendenza, rimandando il tutto a Roma. «Documentazione questa che però non è stata mai trasmessa consolidando, così quella irrituale autorizzazione paesaggistica rilasciata dal Comune».

(andpell)

Tags: de lucaNEWSsalerno notiziesilenzio assensosoprintendenzaTOPzampino
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Fulvio Maffia rieletto direttore del Conservatorio Martucci
Primo piano

Fulvio Maffia rieletto direttore del Conservatorio Martucci

by Tommaso D'Angelo
6 Maggio 2023
Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Next Post

Ragazzo morto dopo intervento:tre medici rinviati a giudizio

Incompatibilità, l’Antitrust scrive la parola fine: De Luca deve decidere

Caso Crescent, la magistratura deve andare fino in fondo, non è giusto bloccare il cantiere

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.