• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

La Provincia annulla gli espropri

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
16 Ottobre 2013
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Provincia annulla gli espropri

Il termovalorizzatore

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Se la scelta resta politica sulla realizzazione o meno del Termovalorizzatore di Salerno, le conseguenze restano pratiche. Questione anche di soldi per gli enti che dovranno riconoscere gli indennizzi per i terreni espropriati. Così mentre il ministro sceglie che strada intraprendere sugli inceneritori, ed il Tar di Salerno non si pronuncia sul contenzioso in atto tra società aggiudicatarie della costruzione dell’impianto (De Vizia contro Rcm), la patata bollente degli espropri è tutta nelle mani dell’ente provincia, divenuta “competente” dopo il passaggio di consegne da parte del Comune. E non senza novità: è di qualche mese fa, infatti, l’annullamento degli atti relativi a due espropri in corso. Provvedimento già impugnato dall’avvocato Marcello Fortunato innanzi al Tar di Salerno che ha già fissato l’udienza per il prossimo 24 ottobre. Alla base del provvedimento proposto dal Rup Lorenzo Criscuolo e condiviso dalla giunta Iannone ci sarebbero discrepanze sulla valutazione degli indennizzi. Praticamente la valutazione comunale supererebbe di gran lunga quella rivista da parte dell’ente provinciale. Così la giunta provinciale avrebbe annullato tutto, compresa l’ordinanza che all’epoca fu firmata da Vincenzo De Luca, investito dal Governo della carica di commissario delegato alla realizzazione dell’impianto salernitano. Ora anche sugli espropri e sugli indennizzi dovrà pronunciarsi il Tar di Salerno. In ballo ci sono somme, anche abbastanza rilevanti, da destinare a privati per la realizzazione di una probabile (anzi sempre più improbabile) opera dal travaglio sempre più complesso. Le sue origini, infatti, risalgono all’emergenza rifiuti in Campania. De Luca, all’epoca sindaco – commissario straordinario, individuò quale possibile soluzione la realizzazione di un termovalorizzatore che sarebbe dovuto nascere nell’area di Cupa Siglia. Una convinzione più che certa che mise in moto immediatamente la macchina amministrativa a Palazzo di Città. Fino allo stop ed alla virata dello stesso De Luca all’indomani del trasferimento delle funzioni per la realizzazione dell’impianto dal Comune alla Provincia. Da allora la vicenda si è trasferita nelle aule di tribunale non senza un scontro politico acceso tra Provincia e Comunale che portò perfino la Ferrazzano (all’epoca vicepresidente della Provincia) a querelare De Luca, Bersani e Vendola per le dichiarazioni rese sulla “conduzione dei procedimenti amministrativi istruiti dalla Provincia” per la realizzazione dell’impianto.

Tags: annullatiespropriprovinciasalernotermovalorizzatoreTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Martusciello: “La nostra sarà una coalizione seria, con espressioni civiche”
Attualità

FI: Martusciello, a settembre festa nazionale a Napoli

by Tommaso D'Angelo
31 Maggio 2023
Alfonso Malangone celebra Di Bartolomei: uomo simbolo della Salernitana
Attualità

Alfonso Malangone celebra Di Bartolomei: uomo simbolo della Salernitana

by Tommaso D'Angelo
31 Maggio 2023
Addio a Paolo Portoghesi. Nel ‘74 realizzò a Fratte la chiesa della Sacra Famiglia
Attualità

Addio a Paolo Portoghesi. Nel ‘74 realizzò a Fratte la chiesa della Sacra Famiglia

by Tommaso D'Angelo
31 Maggio 2023
L’evoluzione dell’elemento narrativo nei videogiochi contemporanei
Attualità

L’evoluzione dell’elemento narrativo nei videogiochi contemporanei

by Tommaso D'Angelo
29 Maggio 2023
Next Post
Nuovi tetti di spesa: ipotesi slittamento

Nuovi tetti di spesa: ipotesi slittamento

Crescent, attesa per l’udienza

Crescent, attesa per l’udienza

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.