• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

De Luca, nostalgico del Pci: spara a zero su Epifani e Letta

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
17 Settembre 2013
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
De Luca, nostalgico del Pci: spara a zero su Epifani e Letta

Enrico Letta e Vincenzo De Luca

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

 

E’ stato ad un passo, probabilmente, dal lasciare l’incarico di governo. Le stoccate sempre più pesanti nei confronti del Partito democratico (suo partito d’appartenenza) non hanno lasciato troppo spazio all’immaginazione: Vincenzo De Luca alla fine ieri pomeriggio è ritornato “compagno di un tempo”, del Pci ci cui ora nostalgia. Al suo fianco c’era Goffredo Bettini, giunto a Palazzo dei Marmi per presentare il suo ultimo libro: Carte Segrete – Roma, l’Italia e il Pd tra politica e vita. I punti di contatto tra l’ex vice di Rutelli e De Luca, partendo dal disagio interno, sono stati davvero tanti. Alla fine il sindaco viceministro (ancora senza deleghe) De Luca ha smantellato completamente il Partito democratico, partendo dal suo vertice: quello partitico (Epifani) e quello governativo (Letta), «incapaci – a suo dire – di governare il processo di trasformazioni di cui necessità in questo momento l’Italia». Ma Vincenzo De Luca arriva ad oggi partendo dagli anni ’70. Una carrellata storica per arrivare all’inadeguatezza dell’attuale classe dirigente del Pd. In sala ci sono tutte le sue truppe: a partire da Gianfranco Valiante, fino al ritrovato Attilio Naddeo, passando per il neo consigliere provinciale Mimmo Volpe e Corrado Martinangelo. Ancora ci sono gli uomini delle partecipate: come Ciccio D’Acunto (ex presidente del Cstp), Mariano Mucio e Ugo Carpinelli. Insomma tutto il suo entourage: quasi come se fosse l’inizio di una campagna elettorale. Altri tempi – dice De Luca – quando «la classe dirigente si selezionava. Quando i dirigenti avevano quell’autorevolezza tale che bastava un niente per capire la linea da seguire. Rimpiango quei gruppi vedendo ciò che accede oggi. Ho visto oggi candidati al Parlamento non scelti in base alla loro rappresentanza territoriale, bensì al sistema delle correnti. Ho visto Epifani che non contento della prima esperienza della formazione del Governo, ha perso tempo a contattare tutte le correnti per costituire una segreteria di giovanotti alcuni dei quali non li farei entrare neppure in questa stanza». «Vedo oggi un partito morto, inutile, che non serve a nulla» – rincara ancora De Luca – «A me non frega nulla della mia proiezione nazionale. Non mi serve. Così non mi frega questa concezione quasi andreottiana di durare: durare come parlamentare, durare come governo». E se De Luca guarda al passato con nostalgia l’altra novità di questo ormai lungo tira e molla con il Pd è la ritrovata benevolenza nei confronti di Matteo Renzi. Chissà se De Luca non stia pensando di diventare proprio un rottamatore.

Tags: de lucaepifanigovernolettaNEWSpcisalerno notizie
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi
Attualità

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Pietro, una leggenda con il cuoregranata che non si dimentica
Attualità

Pietro, una leggenda con il cuore
granata che non si dimentica

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
«L’ex cinema Astra diventi un teatro», appello dell’avvocato Vincenzo Adinolfi
Attualità

«L’ex cinema Astra diventi un teatro», appello dell’avvocato Vincenzo Adinolfi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
L’architetto Vincenzo Adinolfi (ex Astra): Le persone chiedono le sale ma restano vuote
Attualità

L’architetto Vincenzo Adinolfi (ex Astra): Le persone chiedono le sale ma restano vuote

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post
Grandi Progetti: su Gazzetta Europea secondo bando depurazione

Grandi Progetti: su Gazzetta Europea secondo bando depurazione

Don Luigi, il parroco di tutti: i fedeli raccontano i loro quarant’anni insieme a lui

Don Luigi, il parroco di tutti: i fedeli raccontano i loro quarant'anni insieme a lui

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.