• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Beni culturali: dimenticata l’area salernitana

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
24 Agosto 2013
in Cronaca
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Beni culturali: dimenticata l’area salernitana

Pietro Antonacchio e Michele Faiella

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Nei giorni scorsi (8 agosto 2013, ndr) è stato approvato il decreto legge n° 91, riguardante disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo. Le zone interessate, con relativi fondi economici a disposizione, per quanto riguarda la Campania sono: Pompei, Reggia di Caserta e Polo Museale di Napoli.
Sul provvedimento governativo interviene Pietro Antonacchio, segretario generale della Cisl Fp di Salerno. “Non è stata presa in considerazione l’area salernitana che nel panorama nazionale, con i siti UNESCO – Grandi attrattori come i Templi di Paestum e la Certosa di Padula rappresenta, senza ombra di dubbio, la zona culturale più ambita dai visitatori che transitano nella regione. Non solo, ma proprio nei mesi scorsi, abbiamo registrato le lamentele dei Soprintendenti nella gestione ordinaria ma soprattutto le difficoltà economiche nell’affrontare le emergenze per la tutela dei beni a loro affidati”.
La Cisl Fp ovviamente, oltre a mettere in evidenza lo stato di disagio in cui versa il settore dei Beni Culturali, fa anche un appello alla classe politica locale affinché, nel più breve tempo possibile, risorse economiche “fresche” vengano dirottate anche sul territorio salernitano. “Un territorio che ha bisogno solo di nuove risorse, visto che già ora con 7 milioni e più di presenze all’anno (giornate alberghiere, ndr), rappresenta una fetta considerevole di tutto il movimento turistico regionale” – precisa e conclude Michele Faiella, dirigente della Cisl Fp Beni Culturali.

Tags: antonacchiobeni culturalicertosacislfaiellagovernoNEWSpadulapaestumsalerno notizie
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Spaccio nella Piana, arrivano le prime condanne del Gup
Cronaca

Bengalese ucciso Salerno, gip convalida arresto connazionale

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Rapina in un supermercato di Battipaglia, esplosi colpi a salve
Cronaca

Sparò ad un giovane, 15enne di Scafati finisce in comunità

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Rss: Il paganese Giuseppe Contaldo è il nuovo presidente
Cronaca

Rss: Il paganese Giuseppe Contaldo è il nuovo presidente

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Fondazione Vassallo: “Si apra nuova Commissione d’inchiesta sul caso”
Cronaca

Fondazione Vassallo: “Si apra nuova Commissione d’inchiesta sul caso”

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Next Post
Fondazione Ravello: Vuilleumier si schiera con Caldoro

Fondazione Ravello: Vuilleumier si schiera con Caldoro

Fausto Martino: «L’idea di città era quella di Bohigas»

Fausto Martino: «L'idea di città era quella di Bohigas»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.