• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Vincenzo Giordano, il sindaco della gente che andava al Comune in autobus

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
23 Agosto 2013
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Vincenzo Giordano, il sindaco della gente che andava al Comune in autobus

Vincenzo Giordano

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Gaetano Fasolino, già senatore e presidente della Repubblica ricorda con affetto Vincenzo Giordano. «Era un sindaco – ricorda – che da Mercatello a Palazzo di Città andava in autobus. Ricordo che quando andavo a casa sua, lui era sempre nel cortile del palazzo della sua cooperativa con quattro amici a giocare a carte napoletane». E sull’esperienza politica racconta: «Fu lui che mi incitò a propormi presidente della Provincia di Salerno». «Uno dei migliori sindaci di Salerno», dice l’ex senatore di Forza Italia che sostiene con «convinzione» la proposta di Cronache di intitolare al sindaco socialista una strada o una piazza della città. «Credo che si renda omaggio – dice – ad una persona di alta qualità, seria, determinata e pragmatica. Una persona che andava subito al sodo. Certo – prosegue Fasolino – che aveva anche i suoi nemici ma la sua amministrazione ha lavorato bene. Tant’è che ha fatto ottenere i finanziamenti più significativi». Giordano in cima alla classifica dei «miglior sindaci», anche per Michele Ragosta, un tempo assessore proprio di quella giunta, oggi deputato di Sel: «E’ giusto che la città gli dia un riconoscimento. Ad oggi non ha avuto neppure una degna sepoltura nel cimitero della città. Sono favorevole all’iniziativa e penso che De Luca o chi verrà dopo di lui possa rapidamente provvedere all’intitolazione di una strada o una piazza a Vincenzo Giordano». Dai banchi consiliari il sostegno alla proposta giunge da Roberto Celano (Fratelli d’Italia) e dai consiglieri comunali di maggioranza Augusto De Pascale e Marco Petillo, quest’ultimo storico esponente socialista cittadino. «Giordano ha pagato colpe non sue», dice De Pascale: «Credo che si possa intitolare anche la strada dove lui ha vissuto». «Importante, ma non soltanto con un’intitolazione – dice Marco Petillo – ricordare sempre l’onestà e la rettitudine morale e politica di Vincenzo Giordano e la svolta urbanistica che ebbe la città con la sua amministrazione». «Bene l’idea dei giovani socialisti di dedicare a Giordano la Lungoirno», dice Vincenzo Pedace, segretario provinciale dei Giovani Democratici: «Penso sia giusto per la città di salerno ricostruire il suo rapporto con il passato ante-De Luca. È un giusto riconoscimento verso un salernitano illustre e un politico importante per la storia della città e dei partiti salernitani». Sì alla proposta Cronache, anche da Lorenzo Forte, ex consigliere comunale e già presidente della commissione cultura: «Pur appartenendo ad un’altra parte politica, ritengo che Giordano sia stato una persona che ha dato segnali forti, con una cultura ambientale abbastanza marcata. Anche l’approccio con la città era leale e semplice. E’ stato un sindaco importante, il primo alla guida di una giunta laica e di sinistra».

Tags: autobuscomunecronache del salernitanogaetano fasolinoinziativalorenzo fortemichele ragostasalerno notiziesindacoTOPvincenzo giordano
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
Coppa America, indagato Caldoro

Europee, si candida Caldoro. De Luca spera nuovamente in palazzo Santa Lucia

Coppa Italia, Paganese fuori ai calci di rigore

Paganese, Trapani: "Una punta per chiudere il mercato"

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.