• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Cstp, stipendi di luglio per interno: missione compiuta da sei dipendenti. La minaccia di Santocchio: «Ora cassa integrazione o gente a casa»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
3 Agosto 2013
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Cstp, stipendi di luglio per interno: missione compiuta da sei dipendenti. La minaccia di Santocchio: «Ora cassa integrazione o gente a casa»

I dipendenti del Cstp dinanzi la porta del giudice Pagano

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Marta Naddei

I dipendenti per i dipendenti. Le maestranze del Cstp avranno per intero lo stipendio del mese di luglio. La missione è stata compiuta: il giudice della sezione feriale del Tribunale civile di Salerno, Mario Pagano, ha rilasciato l’autorizzazione al pagamento delle spettanze anche per il periodo dal primo al 16 di luglio con relativi accessori. Le somme saranno poste in pagamento il prossimo 7 agosto. Merito, sostanzialmente, di sei dipendenti del Cstp (cinque conducenti ed un amministrativo) che, facendo anche le veci dei colleghi, sono andati a prendersi il frutto del loro lavoro. Sei lavoratori che hanno incessantemente fatto la spola tra la sede del tribunale fallimentare di via Papio e quella della sezione feriale del tribunale civile, per poi spostarsi prima in azienda e poi presso la tesoreria del Cstp a portare i mandati di pagamento ad integrazione dei 14 giorni di spettanze già previsti. Hanno “tormentato”funzionari, hanno atteso dinanzi la stanza 101 del giudice Pagano, hanno fatto avanti e indietro, ma ce l’hanno fatta. C’è voluto, dunque, l’intervento diretto dei dipendenti stessi dell’azienda di trasporto pubblico locale affinché si potesse sbrogliare la matassa dopo giorni in cui gli stessi vertici societari non erano riusciti a venirne a capo. Giorni fatti di ben due istanze sbagliate dall’azienda e una terza, approntata nella giornata di giovedì con l’aiuto del commissario giudiziale Raimondo Pasquino, protocollata per l’appunto nella mattinata di ieri. A far sì che l’iter di accettazione da parte del magistrato avvenisse nel più breve tempo possibile ci hanno pensato, poi, cinque conducenti ed un impiegato, con tutti gli altri lavoratori pronti a dare battaglia, già da qualche giorno, nel caso in cui le cose non si fossero sbloccate. Come sottolinea anche il giudice Pagano nel suo provvedimento: «Il mancato pagamento potrebbe compromettere il normale svolgimento del servizio pubblico e pregiudicare gli interessi del consorzio». Riassumendo: se questa mattina non fossero scesi in campo i lavoratori, probabilmente, il prossimo 7 agosto lo stipendio sarebbe arrivato monco, il servizio avrebbe rischiato il blocco e l’azienda ne avrebbe pagato in termini di perdite.
Il liquidatore unico del Cstp, Mario Santocchio, ha colto la palla al balzo, dopo la notizia dell’autorizzazione da parte del tribunale per imbeccare i sindacati in merito alla questione della cassa integrazione: «Ciò risulta necessario per evitare non solo che quanto di buono fatto finora vada perso, ma soprattutto che vengano adottare misure piu’ drastiche, che in caso di mancata attuazione della Cig, risulteranno inevitabili». Una “minaccia” nemmeno troppo velata: o accettate la cassa integrazione o mandiamo la gente a casa.

Tags: autobuscassa integrazionecstplavoratoriNEWSpaganosalerno notiziesantocchiostipendi lugliotrasportitribunale
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
Porticciolo, è il turno di De Maio. Giù le mani boccia la proposta di variante: «Il progetto deve sparire per intero»

Porticciolo, è il turno di De Maio. Giù le mani boccia la proposta di variante: «Il progetto deve sparire per intero»

Battipaglia, lite con il dirigente: chiesto il licenziamento per il comunale

Battipaglia, lite con il dirigente: chiesto il licenziamento per il comunale

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.