• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Sport Paganese

Coppa Italia, Paganese fuori ai calci di rigore

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
3 Agosto 2013
in Paganese, Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Coppa Italia, Paganese fuori ai calci di rigore
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

PAGANI. La Paganese abbandona la Tim Cup nel primo turno soltanto dopo i calci di rigore. Decisivo l’errore dagli undici metri di Velardi ed Amelio, le note positive di giornata. L’avvio di gara è a ritmi blandi complici anche i carichi di lavoro delle ultime delle settimane. Al 20’ punizione dalla trequarti che il mancino Amelio calcia direttamente in porta, Messina è bravo a distendersi ed allungare la sfera sul palo. Nove minuti dopo la Pro Patria si rende pericolosa: angolo dalla sinistra di Bruccini, sul secondo palo svetta Nossa che manda la sfera di poco a lato. Al 34’ di nuovo Paganese con Meola che, dalla distanza, manda la sfera alta. Sessanta secondi dopo è Perrotta a provarci con una volee sugli sviluppi di un angolo ma la sfera non inquadra lo specchio della porta. A tre minuti dal termine della prima frazione di gioco bustocchi vicini al vantaggio: contropiede ben orchestrato da Tonon che dalla sinistra allarga il gioco, la sfera giunge a Gabbianelli che, indisturbato, colpisce il palo a Volturo battuto. Pronti, via e la Paganese si affaccia in attacco. Azione personale di De Sena sulla destra, si accentra e tenta la conclusione dai 20 metri. Palla alta. Al 9’ si complicano i piani azzurrostellati: Beretta, già ammonito, si becca il secondo giallo per un’entrata dura a centrocampo. Espulsione che induce Maurizi ad inserire Toppan il luogo di Orlando e dar vita ad un insolito 4-4-1. Al 21’ la Pro Patria si rende pericolosa nuovamente su ripartenze: Giorno fa tutto da solo sull’out mancino, si accentra e manda la sfera di poco a lato. Dieci minuti dopo è soltanto la traversa a negare la gioia del gol a Bruccini, autore di una bordata dalla distanza. Al 41’ gli azzurrostellati riescono ad alzare la testa: Pepe in una sortita offensiva manda la sfera di poco a lato. Terminano così a reti bianche i novanta minuti regolarmentari con la gara che scivola ai supplementari. Nel primo tempo un’occasione per parte: al 13’ Amelio manda la sfera di un soffio alto su un calcio piazzato, sessanta secondi dopo stesso esito per l’incornata sul versante opposto di Polverini. La seconda frazione inizia con un brivido: Gabbianelli calcia dalla distanza chiamando Volturo alla parata in due tempi. Non ci sono più emozioni se non i rigori che decretano la vittoria della Pro Patria.
PAGANESE-PRO PATRIA 0-0
(3-4 dopo i calci di rigore)
Paganese (3-4-3): Volturo, Zamparo, Pepe, Perrotta; Meola (3’sts Monopoli), Franco, Velardi, Amelio; Orlando (17’st Toppan), Beretta, De Sena (12’sts Cioffi). A disp. Ruocco, Garofalo, Schiavon, Grillo. All. Maurizi
Pro Patria (4-3-3): Messina, Andreoni, Nossa, Polverini, Mignanelli; Bruccini, Calzi, Tonon (32’st Ghidoli); Gabbianelli (2’sts Vernocchi), Serafini, Giorno (6
‘pts Taino). A disp. Feola, De Biasi, Tonsi, Mella. All. Colombo
Arbitro: Pietro Del Giudice di Latina (Prenna – Favia)
Note: Spettatori 700 circa. Angoli: 4-6. Recupero: 4’pt, 3’st, 1’pts, 2’sts Ammoniti: Polverini, Perrotta, Beretta, Serafini, Velardi, Gabbianelli, Monopoli. Espulso: al 9’st Beretta per doppia ammonizione
Sequenza rigori: Polverini (gol), Franco (gol), Bruccini (gol), Toppan (gol), Serafini (gol), Velardi (parato), Ghidoli (gol), Cioffi (gol), Nossa (sbagliato), Amelio (parato)
Marco Orlando Ferraioli

Tags: coppa italiapaganesepro patriarigori
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La Salernitana si salva…a Venezia
Salernitana

«Con questi prezzi Iervolino allontana le famiglie»

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Stadio Arechi, salta l’incontro: no all’aumento della capienza
Salernitana

Coppa Italia donne, finale Juventus-Roma il 4 giugno a Salerno

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Salernitana, Rodolfo Vanoli è il successore di Luca Fusco alla guida della Primavera
Salernitana

Salernitana, Rodolfo Vanoli è il successore di Luca Fusco alla guida della Primavera

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Salernitana, salta la panchina della squadra Primavera: esonerato il tecnico Luca Fusco
Salernitana

Salernitana, salta la panchina della squadra Primavera: esonerato il tecnico Luca Fusco

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Next Post
Le interviste impossibili: Peppino Tedesco

Le interviste impossibili: Peppino Tedesco

Nocerina, De Franco: «La fascia? Un onore»

Nocerina, col Pordenone largo alla linea verde

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.