• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Battipaglia, camorra: eseguita la confisca dei beni per Antonio Campione

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
3 Agosto 2013
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Battipaglia, camorra: eseguita la confisca dei beni per Antonio Campione
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Oreste Vassalluzzo

BATTIPAGLIA. Sono 28 i milioni di euro in appartamenti, terreni, partecipazioni societarie, automobili e tre conti correnti che nella sua lunga carriera criminale ha accumulato l’imprenditore battipagliese Antonio Campione. Per conto della camorra, del clan Maiale di Eboli, ha reinvestito i soldi provenienti da estorsioni e dall’usura. Il pronunciamento della Corte di Cassazione era giunto nello scorso aprile dopo che Antonio Campione si era opposto, attraverso l’avvocato Mario Murone, al provvedimento di sequestro emesso dalla Corte d’Appello di Salerno. La notizia, già ampiamente anticipata dal nostro quotidiano il 9 luglio scorso, era già trapelata negli ambienti giudiziari da diversi mesi. Il sequestro dell’ingente patrimonio illecito accumulato era stato disposto, infatti, dal Tribunale di Salerno, su proposta della locale Procura della Repubblica – Ufficio Misure di Prevenzione-, nell’ambito del procedimento preventivo antimafia instaurato a carico di Antonio Campione (destinatario, altresì, della misura personale della sorveglianza speciale con obbligo di dimora nel comune di residenza) in relazione al ruolo di referente principale delle attività di ripulitura del denaro sporco dallo stesso rivestito nell’ambito del clan Maiale. Contro il primo provvedimento Campione aveva opposto ricorso. La Corte d’Appello aveva ancora di più aggravato la misura di sequestro patrimoniale estendendolo anche a ulteriori beni intestati fittiziamente alla moglie Maria Coppola, e ai due figli Adriano e Marco (quest’ultimo ex consigliere comunale di Battipaglia). Neanche il ricorso alla Suprema Corte, come già anticipato, è servito ad Antonio Campione e i sui familiari, a conservare quel patrimonio così certosinamente accumulato grazie alle attività di reinvestimento nel settore imprenditoriale di tutti i soldi provenienti dalle attività illecite del clan Maiale. La conferma della confisca da parte della Corte di Cassazione ha reso irrevocabile il provvedimento. La confisca è stata eseguita ieri mattina daii militari del Gico (Gruppo di Investigazioni Sulla Criminalità Organizzata) del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Salerno. Antonio Campione, noto imprenditore di Battipaglia, è stato condannato in primo grado, al termine del così detto “Processo California”, per il reato di riciclaggio, per aver reinvestito i proventi illeciti del “clan Maiale” e successivamente condannato in secondo grado per il reato (poi prescritto) di associazione per delinquere di stampo mafioso. La confisca dei beni, che si aggiunge ai sequestri preventivi già eseguiti nel corso del 2007 e del 2008, nell’ambito del processo “California”, è il frutto di un paziente e meticoloso lavoro di ricostruzione che ha consentito di portare alla luce le modalità e le tecniche con cui Campione, che non aveva capacità reddituale sufficiente, aveva accumulato un ingente patrimonio, reinvestendo milioni di euro camorra, ricorrendo sistematicamente allo schermo societario e alla fittizia interposizione dei parenti più prossimi (l’intestazione di beni ai figli e alla moglie).

Tags: battipagliacamorracampionesalerno notizie
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Rapina in un supermercato di Battipaglia, esplosi colpi a salve
Cronaca

Salerno: detenzione e porto abusivo di armi, arrestato

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Nocera Inferiore. Avvocati e commercialisti indagati per truffa e appropriazione indebita
Cronaca

Truffa sui bonus edilizi, sequestro da 1,7 miliardi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Appalti pilotati: 29 indagati tra Comune e Piano di Zona
Cronaca

Processo fondi. Croce Rossa Assolto l’ex sindaco di Eboli Cariello

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
SPACCIO E VIOLENZA A FUORNI, 3 ANNI AL COMPLICE DEL BOSS TORRESE ALBERGATORE
Cronaca

Carcere, “A Salerno situazione grave”

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post

Salernitana, esordio in Coppa col dilemma Ginestra

Coppa Italia, Paganese fuori ai calci di rigore

Coppa Italia, Paganese fuori ai calci di rigore

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.