• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia

Capaccio, insediamenti Pip: rimossa la clausola della polizza fidejussoria

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
2 Agosto 2013
in Provincia, Salerno Sud
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Capaccio, servizio bus urbano fermo: l’Api si scaglia contro il sindaco
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

CAPACCIO PAESTUM. Il Consiglio comunale ha approvato il nuovo regolamento comunale per la cessione delle aree destinate ad insediamenti di attività produttive nell’area Pip in località Sabatella. Rispetto al regolamento che era in vigore in precedenza, il nuovo prevede tre sostanziali novità: viene recepita la variante al piano regolatore generale con la quale si prevede, nell’area Pip, un’altezza massima per gli opifici di 10 metri invece dei 7 previsti in precedenza; viene abolita la polizza fideiussoria che limitava la capacità d’indebitamento necessaria per la realizzazione degli opifici e viene sostituita da un atto unilaterale d’impegno di durata illimitata che il titolare dell’insediamento produttivo dovrà consegnare al Comune dopo averlo registrato all’Ufficio del Registro di Agropoli; il nuovo regolamento prevede l’introduzione della gestione parziale e provvisoria di una parte dell’area Pip da parte dei singoli insediati, che dovranno occuparsi della cura di marciapiedi e delle aree verdi situate intorno ai loro lotti fino a quando non si costituirà il comitato di gestione (ossia quando si sarà insediato almeno il 70% dei lotti privati) a cui poi passerà questo compito, al fine di non vanificare il lavoro fatto per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria esponendole all’abbandono. Inoltre, per rendere più efficienti le procedure e semplificare l’iter burocratico, l’amministrazione ha ritenuto opportuno sintetizzare in capo all’area VI Lavori pubblici sia la competenza di attuazione dei Pip che la competenza relativa al rilascio dei permessi a costruire. Sono 62 i lotti in cui è suddivisa l’area Pip del Comune di Capaccio Paestum, in località Sabatella, a ridosso della strada statale 18. «La novità più importante introdotta nel regolamento che abbiamo approvato nel corso dell’ultimo Consiglio comunale riguarda sicuramente l’abolizione della fideiussione – spiega il sindaco Italo Voza –. La polizza fideiussoria rappresentava una limitazione per gli imprenditori che, allorquando andavano a chiedere un prestito alle banche per la costruzione degli opifici potevano ottenere una somma massima dalla quale l’istituto di credito avrebbe sottratto la somma prevista dalla polizza fideiussoria. In pratica, per fare un esempio, se la capacità d’indebitamento di un soggetto è trecento ma la fideiussione è pari a cento, la banca avrebbe concesso solo duecento. Un aspetto che, soprattutto in questo momento di crisi economica, ha gravato non poco sulla scelta degli imprenditori di investire nell’area Pip. A sua volta il Comune per essere sicuro che le opere di urbanizzazione primaria non si deteriorino prima della nascita del consorzio di gestione, ne affida la cura agli imprenditori che man mano andranno a insediare le loro aziende nell’area Pip. Per snellire l’iter burocratico, infine, abbiamo deciso che l’area VI si occuperà sia dell’attuazione dei Pip che del rilascio dei permessi a costruire».

Tags: area pipcapacciosalerno notizievoza
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Agropoli: “I dossi non sono a norma”
Agropoli

Agropoli: “I dossi non sono a norma”

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Opramolla batte anche il Tar: confermato sindaco
Provincia

Opramolla batte anche il Tar: confermato sindaco

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Serre al voto, Opramolla a un passo dalla vittoria
Campania

Serre al voto, Opramolla a un passo dalla vittoria

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
La sindaca Francese scarica Mutalipassi: “Che figuraccia!”
Agropoli

La sindaca Francese scarica Mutalipassi: “Che figuraccia!”

by Arturo Calabrese
20 Marzo 2023
Next Post
Vetro nelle patatine: bimba di due anni si ferisce

Vetro nelle patatine: bimba di due anni si ferisce

Agropoli, ospedale: i sindaci chiedono la modifica del decreto 49

Agropoli, ospedale: Iannone fa appello a Caldoro per la modifica della legge

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.