• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

I ragazzi del Porticciolo incastrano il Soprintendente Miccio

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
31 Luglio 2013
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
I ragazzi del Porticciolo incastrano il Soprintendente Miccio

Lo striscione

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Marta Naddei

Lo hanno messo alle strette, dinanzi alle sue responsabilità. Gli hanno chiesto spiegazioni in merito al nuovo porto di Pastena che sorgerà in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico. Vincolo del 1957 sapientemente scavalcato con la giustificazione che «non è un vincolo di inedificabilità». I ragazzi di Giù le mani dal Porticciolo, dopo quella riservata al sindaco di Salerno De Luca nel corso della serata di inaugurazione del Sea Sun, hanno fatto una sorpresa anche al Soprintendente ai beni architettonici e paesaggistici Gennaro Miccio. e sono arrivati fino a Paestum, all’oasi dunale, dove lunedì sera era in corso di svolgimento il convegno Paesaggio costiero. Quello stesso paesaggio costiero che, con la costruzione del nuovo Marina urbano che dovrebbe essere realizzato dove ora c’è il porticciolo di Pastena, rischia di scomparire dalla vista dei residenti. E’ infatti quello il punto in cui Salerno viene abbracciata dalle due Costiere, la cui visuale, con la costruzione della nuova infrastruttura, rischia di sparire a causa di due grossi caseggiati previsti nel progetto della Polo nautico srl di Antonio Ilardi.
Così, una delle componenti del gruppo, Chiara, ha preso la parola e sottoposto all’attenzione del Soprintendente Miccio, che al progetto definitivo del nuovo porto ha dato parere positivo, tutti gli aspetti negativi e soprattutto tutte le illegittimità della procedura, partendo proprio da una affermazione di Miccio stesso, ovvero quella per cui il suo compito è quello di tutelare zone protette da vincolo paesaggistico. «Il porticciolo di Pastena – afferma la giovane attivista di Giù le mani – è protetto proprio da un vincolo paesaggistico del 1957. Bisogna smettere di costruire a mare. Volevamo sapere come era stato possibile scavalcare questo vincolo. Abbiamo avuto modo di presentare anche un ricorso perché mancano valutazioni ambientali strategiche e, alle spalle abbiamo anche il supporto, oltre che di circa 2000 persone, anche di Italia Nostra che ha sottolineato come manchino alcuni importanti rilievi meteo-marini. Sappiamo che non sussiste un vincolo di “non costruzione”, ma paesaggistico, ma il paesaggio è di chi lo vive, di chi abita lì e può e deve decidere cosa vedere da casa sua. Lì, a Pastena, il nuovo porto non lo vuole nessuno. Molto spesso, purtroppo, i vincoli paesaggistici vengono scavalcati da interessi economici troppo grandi».
E come storia insegna, il Soprintendente Miccio ha basato la propria risposta proprio sulla mancata sussistenza del vincolo di inedificabilità, non senza imbarazzo. «Lì il vincolo è paesaggistico, non di inedificabilità assoluta. In fondo – ha detto il Soprintendente – si tratta di un porto nemmeno tanto grande come ce ne sono lungo tutta la costa. Tutti questi porti hanno delle attività commerciali connesse alle attività diportistiche». Insomma, per Gennaro Miccio questa nuova costruzione non sarà nemmeno troppo invasiva. «Noi – ha proseguito – subiamo le decisioni delle amministrazioni che gestiscono e delle loro pianificazioni urbanistiche. Il nostro compito è solo quello di dare dei pareri».
Se poi questi pareri saltano a piè pari un vincolo paesaggistico del 1957 è un’altra storia.

Tags: giù le maniilardimicciopaesaggioporticcioloporto di pastenaresidentisalerno notizieTOPvincolo
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
Battipaglia, botte da orbi tra dirigente e dipendente comunale

Battipaglia, botte da orbi tra dirigente e dipendente comunale

Battipaglia, Movida fracassona: nasce il comitato anti schiamazzi

Battipaglia, Movida fracassona: nasce il comitato anti schiamazzi

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.