• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Crescent, i verificatori ottengono la proroga. Italia Nostra e No Crescent: «Restano perizie inutili»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
31 Luglio 2013
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Crescent, i verificatori ottengono la proroga. Italia Nostra e No Crescent: «Restano perizie inutili»

Il Crescent

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Marta Naddei

I tre “superverificatori” avranno tempo fino al prossimo 20 settembre per portare a termine il compito cui sono stati chiamati dalConsiglio di Stato. Italia Nostra e No Crescent un po’ meno per presentare le proprie memorie difensive e controdeduzioni. Resta fissata al prossimo 15 ottobre l’udienza di merito sull’intera vicenda della mezzaluna di Bofill.
Ieri, nuovo capitolo della saga “Crescent”: a Roma, al Consiglio di Stato, è stata esaminata la richiesta di proroga dei tempi per il deposito delle relazioni tecniche da parte dei tre verificatori, indicati dal preside della facoltà di Ingegneria de La Sapienza di Roma, Achille Paolone, Sebastiano Rampello e Luis De Canini, così come disposto da Palazzo Spada nell’udienza dello scorso 16 aprile.
Insomma, meno tempo per deduzioni e controdeduzioni da parte di Italia Nostra e No Crescent, più tempo per i verificatori. Restano fermi sulle proprie posizioni l’associazione ambientalista ed il comitato nato proprio in opposizione alla mega costruzione di Santa Teresa, estremamente contrari alla proroga anche in considerazione del fatto che, a loro avviso, queste nuove verificazioni sono del tutto superflue. Ma, a quanto pare, se non avessero dato l’ok alla disposizione del Consiglio di Stato, si sarebbero dovuti accollare tutte le conseguenze dei ritardi. Ma la loro idea non cambia, nonostante il tempo a disposizione per presentare le proprie memorie difensive sia notevolemente risicato: «Va bene così – dicono da Italia Nostra e No Crescent – Noi restiamo convinti del fatto che queste verificazioni sono assolutamente inutili. Lo ribadiamo con forza. Il loro forse è un tentativo di sanare l’insanabile: c’è una acclarata violazione della normativa sismica, da qui non si scappa. Con queste nuove perizie si tenta di trovare un escamotage per ovviare a questa gravissima carenza che, se mascherata, potrebbe diventare anche pericolosa. Per noi – proseguono – vale quanto già detto dall’unica verificazione fatta per bene, quella dell’attuale dirigente del Genio Civile di Salerno, Celestino Rampino, che attestava mancanze sotto gli aspetti sismico ed idrogeologico».
Ora non resta che attendere il prossimo 20 settembre con il pensiero già rivolto al mese di ottobre.

Tags: consiglio di statocrescentitalia nostranon crescentottobreprorogasalerno notizieudienzaverificatoriverificazioni
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
I ragazzi del Porticciolo incastrano il Soprintendente Miccio

I ragazzi del Porticciolo incastrano il Soprintendente Miccio

Battipaglia, botte da orbi tra dirigente e dipendente comunale

Battipaglia, botte da orbi tra dirigente e dipendente comunale

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.