• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Bus turistico giù dal viadotto, una strage: 38 morti e solo 10 sopravvissuti

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
28 Luglio 2013
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Bus turistico giù dal viadotto, una strage: 38 morti e solo 10 sopravvissuti

Le lamiere del bus nella scarpata

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Una vera e propria strage. I numeri dell’incidente di ieri sera mettono brividi e sconforto, ma soprattutto tanto dolore. Trentotto i morti accertati, dieci i feriti. Il bilancio, purtroppo, non è ancora definitivo dal momento che alcuni dei ricoverati si trovano in gravissime condizioni. Si cerca ancora un ultimo disperso tra le lamiere del bus, ma i soccorritori si augurano che non fosse presente sul mezzo turistico e che per questo non risponda all’appello. A bordo c’erano circa una cinquantina di persone, tra cui moltissimi bambini. Nessuno dei piccoli risulterebbe tra i deceduti nel tragico volo. Sono cinque i bambini ricoverati al Santobono di Napoli. Due di loro sono in gravissime condizioni. Un sesto bambino è in degenza al Cardarelli. Drammatica la scena dei 38 corpi disposti ordinatamente lungo la carreggiata, coperti dalle lenzuola dei soccorritori, con accanto effetti personali insanguinati e pezzi di autobus. Le salme sono state poi trasportate presso la palestra della scuola di Monteforte Irpino, dove è stata allestita una camera ardente. Straziante l’andirivieni di parenti e amici, distrutti e ancora increduli di quanto accaduto.

Il drammatico allineamento dei corpi
Il drammatico allineamento dei corpi

Stavano tornando a Pozzuoli da un pellegrinaggio nei luoghi di Padre Pio, quando sul tratto autostradale dell’A16 tra Monteforte Irpino e Baiano, intorno alle 20.30, si è consumato il dramma. Alla base, un tamponamento che sarebbe scaturito proprio dal bus turistico che, dopo aver urtato un’automobile che lo precedeva, ha sfondato il guardrail ed è finito nella scarpata oltre il viadotto. Un drammatico volo di 30 metri, durante il quale qualcuno dei passeggeri è stato sbalzato fuori dai finestrini. Di lì, tutte le vetture che seguivano il pesante mezzo si sono tamponate l’una dopo l’altra. Secondo una prima, sommaria, ricostruzione, l’autobus procedeva lungo l’arteria autostradale ad una velocità piuttosto sostenuta. Un problema ai freni avrebbe poi fatto il resto, nonostante il tentativo dell’autista di evitare le vetture dinanzi a lui. Ma non c’è stato, purtroppo, nulla da fare. Una sterzata a destra, poi il volo e il terribile impatto. Tra i morti anche il conducente del pullman. A quanto si apprende, all’arrivo dei soccorsi (sul posto, oltre i vigili del fuoco e la polizia stradale, anche l’Humanitas di Salerno con tre proprie ambulanze e l’associazione Il Punto), dalle lamiere dell’autobus sarebbero stati estratti vivi quattro bambini, tre donne ed un uomo.
Nella serata di ieri, così come ancora ora, il tratto autostradale è stato chiuso al traffico per consentire le operazioni da parte della polizia stradale, dei vigili del fuoco e dei soccorritori provenienti da più parti della regione.
Sulla strage ha aperto una inchiesta la Procura di Avellino

Marta Naddei

Tags: autostradaavellinobaianobambinigiuglianomonforte irpinomortipadre piopullmansalerno notizieTOPviadotto
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
Avvocati, proclamati 5 giorni di sciopero

Avvocati, proclamati 5 giorni di sciopero

Pagani, accoltellato dopo una partita di calcetto

Aggressione in centro, consigliere comunale salva un uomo

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.