• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Piaga lavoro nero in provincia di Salerno: edilizia settore più irregolare

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
27 Luglio 2013
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Piaga lavoro nero in provincia di Salerno: edilizia settore più irregolare

Un cantiere edile

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Edilizia pecora nera. Agricoltura sulla strada giusta. La grana è sempre quella del lavoro nero in provincia di Salerno. E’ un quadro “stazionario” quello presentato dal report della Direzione territoriale del lavoro di Salerno, guidata dall’ingegnere Rossano Festa, che ieri mattina ha presentato il report delle attività ispettive del 2012. Tutte, o quasi, le attività e i settori passati in rassegna dagli ispettori della Direzione, coadiuvati in taluni casi dagli uomini della Guardia di finanza e dei carabinieri. Una squadra di 55 uomini (51 ispettori e 4 carabinieri) che ha effettuato ben 3.300 ispezioni a fronte delle 2740 programmate all’inizio dello scorso anno. Edilizia. Il settore si conferma quello con le maggiori irregolarità registrate. Sulle 1.440 aziende ispezionate, ben 789 (ovvero più della metà con un dato che si attesta al 54,79%) sono risultate con posizioni irregolari. Per quanto riguarda i lavoratori del comparto edile, 420 su 2.407 non sono regolari e ben 310 di essi sono lavoratori in nero. Insomma, nei cantieri della provincia di Salerno perdura insistentemente la piaga del lavoro nero. Allarmante il dato relativo alla vigilanza tecnica del settore edile che si è occupato della verifica dell’applicazione delle norme di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro nell’esecuzione dei lavori nei cantieri edili. Qui, il problema della sicurezza ha sempre rappresentato un punto nodale. Trecentoventidue i cantieri ispezionati, 577 le ditte controllate. E’ in quest’ultimo caso che i numeri si fanno agghiaccianti con la bellezza di 528 imprese irregolari. E anche il numero delle prescrizioni da parte degli ispettori è significativo: a fronte di 577 aziende controllate, le prescrizioni sono state 1.082. Insomma, una fotografia piuttosto cupa del settore edile. Agricoltura. Tiene meglio il settore agricolo che fa registrare un lieve miglioramento per quanto concerne il riscontro di aziende irregolari rispetto al dato numerico del 2011: le imprese ispezionate sono state 593 di cui 187 sono risultate essere irregolari.Dei 1980 lavoratori occupati, 328 sono irregolari e la maggior parte di essi (284) lavorano in nero. I controlli della Dpl però non si sono fermati alle sole aziende agricole, ma hanno interessato anche le imprese di manipolazione e trasformazione di altri prodotti alimentari come panifici, pasticcerie, per un totale di 131 aziende controllate (50 irregolari) e 461 lavoratori occupati (102 irregolari e 77 a nero). Commercio e pubblici esercizi. Decisamente più “confortanti” nella loro drammaticità, i dati inerenti il commercio ed il terziario con 597 aziende ispezionate, di cui 140 irregolari e 71 operai a nero a fronte di 1.126 lavoratori occupati. Industria e artigianato. 510 aziende controllate di cui 216 irregolari, con 141 lavoratori in nero su 1.355. Le zone a maggior tasso di irregolarità sono quelle dell’Agro-nocerino-sarnese, della Piana del Sele e del Vallo di Diano. «Grazie alla sinergia con carabinieri e fiamme gialle – ha commentato il direttore Rossano Festa – abbiamo potuto effettuare numerose ispezioni mirate, da cui poi siamo riusciti anche a recuperare, a fronte delle sanzioni, dicverse migliaia di euro. Ma il cammino è ancora lungo. Il lavoro nero continua a rappresenare la piaga più significativa, con particolare rilievo nell’edilizia. C’è stato un lievissimo calo delle irregolarità dovuto, oltre alla crisi, anche alla stretta sui controlli. Sentendo il fiato sul collo le imprese ci pensano due volte. Il nostro compito è anche quello di salvaguardare la corretta concorrenza tra le aziende».

Marta Naddei

Tags: cantieridatidirettoredirezione territoriale lavoroediliziafestaprovincia salernoreport
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Poker online: ecco perché è intramontabile
Attualità

Poker online: ecco perché è intramontabile

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”
Attualità

L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t
Attualità

In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t

by Erika Noschese
29 Marzo 2023
Ispettori ambientali, al via la convenzione
Attualità

Ispettori ambientali, al via la convenzione

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Next Post
Mario Cuomo campione del mondo

Mario Cuomo campione del mondo

Pertosa, si schianta con la moto: muore centauro 50enne

Pertosa, si schianta con la moto: muore centauro 50enne

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.