• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Arechi Multiservice, la replica di Feola: «Sindacati bugiardi»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
26 Luglio 2013
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Arechi multiservice, Feola riduce gli stipendi all’osso

Il presidente dell'Arechi multiservice, Marcello Feola

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

«I sindacati mentono e strumentalizzano». Il presidente di Arechi multiservice, Marcello Feola, difende il proprio operato e risponde con rabbia alle affermazioni dei rappresentanti sindacali di Fiom Cgil, Fim Cisl e Ugl metalmeccanici che hanno puntato contro di lui il dito per quanto riguarda la vicenda sugli importanti tagli sulle buste paga dei 147 dipendenti della partecipata della Provincia di Salerno. Una decisione dettata dai tempi di magra attraversati dalle casse dell’amministrazione provinciale che ha individuato in una gestione maggiormente oculata delle proprie società in house, uno dei punti cardine per riuscire a rientrare dal pesante squilibrio di bilancio registrato nel primo semestre del 2013.
Stando alla replica dell’ex assessore dell’allora Giunta Cirielli, i numeri e i dati forniti dai sindacati sono falsi e strumentali. A partire dal fatto che, ad essere ritoccato al ribasso, non sarà lo stipendio ordinario, ma il salario accessorio, «ovvero la riduzione dei buoni pasto, portati da dieci a sette euro come è avvenuto in Provincia ed in tutto il settore pubblico» e il premio di risultato che calerà «da circa mille e cinquecento euro annui a circa cinquecento».
Inesattezze sono riscontrate dal presidente Feola anche per quanto riguarda il numero dei dipendenti e l’effettiva entità dei loro stipendi: «I dipendenti che subiranno i tagli sono 147, dunque, tutto il personale; le decurtazioni saranno meno del 5% e non del 20% come riferito artatamente dai sindacati che riferiscono anche inesattezze riguardo al salario medio percepito dai lavoratori».
Insomma, sembra che adesso le posizioni tra le due parti siano totalmente inconciliabili anche perché, Marcello Feola rimprovera ulteriormente i rappresentanti dei lavoratori sia per quanto riguarda lo stato di salute dell’Arechi multiservice che per quel che concerne la sua assenza durante la riunione in Prefettura dello scorso lunedì. « L’Arechi Multiservice è una società sana che rispetta con regolarità e puntualità il pagamento degli stipendi e che anche quest’anno chiude il bilancio in attivo – ha spiegato l’ex assessore in una nota – L’azione della società è a tutela dei livelli occupazionali e sicuramente non è finalizzata alla creazione di un altro carrozzone politico a danno dei cittadini. La mia assenza in Prefettura per pregressi impegni – conclude Marcello Feola – è stata comunicata in tempo utile, dunque, la strumentalizzazione di ciò da parte dei sindacati è mera propaganda».

Marta Naddei

Tags: arechi multiservicedipendentimarcello feolapolemicasindacatistipendi
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi
Attualità

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Pietro, una leggenda con il cuoregranata che non si dimentica
Attualità

Pietro, una leggenda con il cuore
granata che non si dimentica

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
«L’ex cinema Astra diventi un teatro», appello dell’avvocato Vincenzo Adinolfi
Attualità

«L’ex cinema Astra diventi un teatro», appello dell’avvocato Vincenzo Adinolfi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
L’architetto Vincenzo Adinolfi (ex Astra): Le persone chiedono le sale ma restano vuote
Attualità

L’architetto Vincenzo Adinolfi (ex Astra): Le persone chiedono le sale ma restano vuote

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post
Asl Salerno si rischia il blocco dei conti per 40 milioni. Stipendi in bilico

Asl Salerno si rischia il blocco dei conti per 40 milioni. Stipendi in bilico

Ambulanze senza benzina né ossigeno: «Consegnamo le chiavi al Prefetto»

Ambulanze senza benzina né ossigeno: «Consegnamo le chiavi al Prefetto»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.