• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 28 Maggio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

La Provincia chiude i rubinetti per le aziende di trasporto

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
25 Luglio 2013
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

E’ una spending review da brividi quella che la Provincia di Salerno si appresta a mettere in campo. Di fatto, con la delibera di Giunta provinciale 151 dello scorso 19 luglio, viene rasa al suolo una immaginaria azienda di trasporto di circa 6-700 persone. Già perché tanti saranno i lavoratori delle ditte che si occupano di trasporto pubblico che saranno costretti ad accedere agli ammortizzatori sociali se non, addirittura, che corrono il rischio di perdere la propria occupazione. Motivo? Il taglio del 10% sulle risorse da erogare alle imprese di tpl del salernitano. Si tratta dell’Iva che, attualmente, la Provincia paga sui contratti di servizio. Dunque, non saranno solo i dipendenti dell’Arechi multiservice a subire gli effetti del disequilibrio finanziario dell’ente provinciale. Come anticipato nei giorni scorsi dalle colonne di questo quotidiano, con la nota del 12 luglio, il dirigente del settore finanziario, Marina Fronda, rappresentava una drammatica situazione dei conti di palazzo Sant’Agostino. Una emorragia, o meglio una mancanza di entrate in termini di stanziamenti di risorse, a cui si può far fronte in due modi, ovvero con l’azione sui contratti per il trasporto pubblico e sulle partecipate, come si legge alla pagina 17 della relazione. «Si manifesta la necessità di rimodulare i contratti di trasporto pubblico locale, limitandone i corrispettivi alle sole somme trasferite dalla Regione, senza aggravio di oneri quali Iva a carico del bilancio». E questo fondamentale passaggio è la base della deliberazione giuntale, già inviata alle oltre 50 aziende salernitane, con cui si stabilisce che, a far data dal prossimo primo agosto e fino alla fine dell’anno, saranno destinate alle aziende di trasporti esclusivamente le risorse al lordo dell’Iva. Una decisione che si tramuterà anche in una diminuzione delle percorrenze e conseguenti esuberi. I sindacati di categoria (Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporti) con una nota congiuta hanno espresso tutto il loro sconcerto, anche alla luce delle garanzie sulla erogazione delle risorse da parte dell’assessore regionale Sergio Vetrella nel corso della riunione della Consulta della mobilità in Campania tenutasi lunedì. «Tale abnorme provvedimento – dicono – condurrà definitivamente il comparto nel baratro, con gravissime ripercussioni sia sui livelli occupazionali sia sui servizi, rendendo così il settore a difficile tenuta sociale». «Tantissime aziende – sottolinea il segretario della Fit Cisl, Sergio Galdi, hanno già avuto accesso ai contratti di solidarietà da maggio dello scorso anno a causa di altri tagli messi in atto dalla Provincia. Da allora, le aziende non hanno visto un euro a copertura. Con questo ulteriore taglio, ci saranno altri esuberi e collasseremo». I sindacati auspicano un ripensamento dell’ente e, in caso contrario, sono pronti alla mobilitazione.

Marta Naddei

La sede della Provincia di Salernno
La sede della Provincia di Salernno

Tags: cstpprovinciasalerno notiziesindacatiSitatrasporti
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Cinque Stelle, garantiti gli uscenti nei collegi
Attualità

Regionali: Fico, in Campania partiamo da alleanza Napoli Pd-M5s

by Tommaso D'Angelo
28 Maggio 2023
Lo scrittore De Giovanni nella bufera: “Nessuna pressione da De Luca”
Attualità

Lo scrittore De Giovanni nella bufera: “Nessuna pressione da De Luca”

by Tommaso D'Angelo
28 Maggio 2023
Amministrative- Piero De Luca(Pd): “Importanti conferme per il Pd in Provincia di Salerno. Siamo soddisfatti”
Attualità

Costiera Amalfitana, Piero De Luca: “Presentati emendamenti per la Ztl anti traffico”

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Attualità

Iannone (Fdi): “De Luca sfida Fitto, siamo al ridicolo”

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Next Post
Arrestato stalker a Mariconda

Arrestato stalker a Mariconda

Confiscato immobile ad Arpaia

Confiscato immobile ad Arpaia

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.