• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Esa, ricorso respinto «Rapporti da chiarire»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
19 Luglio 2013
in Senza categoria
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
I due forni dell’Udc, Ferrara guarda De Luca
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Il contratto resta risolto tra il Comune di Salerno e la Esa Costruzioni per i lavori di pavimentazione di Piazza della Libertà. Ieri il Tribunale amministrativo di Salerno ha respinto la richiesta di sospensiva presentata dal gruppo Esa Costruzioni, attraverso i legali Lorenzo Lentini e Antonio Bifolco. Nulla da fare, per ora: la Esa resta fuori dall’appalto relativo ai lavori di posa in opera di pavimentazione e rivestimento della costruendo Piazza della Libertà a Santa Teresa. Ora con molta probabilità la discussione si trasferirà al Consiglio di Stato, dove l’impresa potrebbe ricorrere dopo la decisione di ieri del Tribunale amministrativo di Salerno. Poi si ritornerà al Tar Salerno per la discussione del merito del ricorso. Alla base della risoluzione del contratto – secondo la ricostruzione dei fatti – c’è l’interdittiva antimafia prodotta nei confronti della Esa Costruzioni di Nocera Inferiore dalla Prefettura di Salerno. Un atto che ha fatto avviare immediatamente le procedure del caso da parte degli uffici comunali competenti che hanno portato, così, alla conclusione del rapporto tra l’azienda – che stava realizzando la pavimentazione di Piazza della Libertà – e Palazzo di Città. Da qui il ricorso al Tar con la Esa che ha trascinato in giudizio il Comune di Salerno, il Ministero dell’Interno e la Prefettura di Salerno. I rapporti con Ciro Barba e due subappalti sarebbero alla base dell’interdittiva antimafia della Prefettura. Quanto al primo, l’assoluzione di Barba, secondo l’avvocato Lentini, «avrebbe fatto cadere il presupposto alla base della interdittiva antimafia» che avrebbe evidenziato le presunte frequentazioni tra Barba e l’amministratore del gruppo, Esposito. Dunque se per il primo caso sarebbe – secondo i legali della Esa – caduta la “materia del contendere” in seguito all’assoluzione in Cassazione di Ciro Barba (dall’accusa di camorra), in piedi dovrebbero rimanere gli affidamenti ad altre ditte. Nell’ordinanza del Tar si legge, infatti: «Allo stato non può dirsi prima facie integralmente dissolto il profilo indiziario emergente della complessa rete di evidenziate cointeressenze e frequentazioni».

Tags: de lucaesapiazza della libertàsalerno notizieTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Al via“Asi Salerno Awards”, l’iniziativa che premia le aziende sostenibili locali
Senza categoria

Al via“Asi Salerno Awards”, l’iniziativa che premia le aziende sostenibili locali

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Circolo Canottieri e Salernitana insiemeper favorire lo sviluppo dello sport
Senza categoria

Circolo Canottieri e Salernitana insieme
per favorire lo sviluppo dello sport

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Sindaci del salernitano ieri a Napoliper dire no all’autonomia differenziata
Senza categoria

Sindaci del salernitano ieri a Napoli
per dire no all’autonomia differenziata

by Tommaso D'Angelo
18 Marzo 2023
Spaccio di droga a scuola, denunciato 15enne
Senza categoria

Spaccio di droga a scuola, denunciato 15enne

by Erika Noschese
13 Marzo 2023
Next Post
I due forni dell’Udc, Ferrara guarda De Luca

Ispezione dell’Agenzia delle Entrate: multa da 359mila euro al Comune

Vallo, furti nelle auto parcheggiate al cimitero: in due ai domiciliari

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.