• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Spettacolo e Cultura

AL GFF SI E’ SEMPRE GIOVANI

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
19 Luglio 2013
in Spettacolo e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
AL GFF SI E’ SEMPRE GIOVANI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

E’ il tema prescelto per la 43° edizione del Giffonì Film Festival: Forever Young. Quasi a voler fermare il tempo. Ma non è così! Perché gli anni si aggiungono inesorabilmente a quelli trascorsi e lasciano il segno della crescita, fatta di esperienza, di conquiste e di successi. Ed è ciò che si riconosce al GFF,  votato ai giovani di tutte le età, dalla provenienza più disparata e dalla cultura multietnica. Sono proprio loro i 3300 giurati: i protagonisti, dai 3 ai 23 anni, provenienti da 41 nazioni e 160 città italiane, coloro che riempiranno la cittadella del cinema del GFF dal 19 al 28 luglio, dieci giorni di eventi.  “Un insieme di luci miste e colorate, di suoni di aree diverse, di portatori di emozioni che desiderano trovare in Giffoni un filo che li unisca ad altre emozioni. Giffoni Experience è un happening sociale, un fenomeno, è tante cose”, ha dichiarato Claudio Gubitosi, managing director del Giffoni Experience. In sintesi, un evento “unico”,  come lo hanno definito gli stessi organizzatori. Ma entriamo nel vivo della manifestazione. Il taglio del nastro di inizio è affidato a Stefania Rocca. Eccola attraversare il Blue-Carpet del festival: si presenta con la semplicità che la contraddistingue e raccoglie gli applausi vigorosi di giurati ed ospiti, ad attenderla dietro le transenne. Tutti la ricordiamo per la fiction televisiva “Tutti pazzi per amore” che nel 2008 ha riscosso grande successo di telespettatori. Al GFF Stefania Rocca si presente in veste più impegnata,  con un cortometraggio dal titolo “Osa” che tratta il tema della violenza psicologica sulle donne, costrette a subire forzatamente il matrimonio. Nel presentarsi ai giovani giurati,  la Rocca riconosce in loro la freschezza e l’energia che a volte manca agli adulti. Qualcuno le ha ricordato il tema del GFF “resta a Giffoni, sarai sempre giovane!” Intanto,  in sala stampa Tonino Pinto presenta Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, meglio conosciuti per la sitcom  “I soliti idioti”. A Giffoni sono testimonial del film Monsters & Co. della Walt Disney,    dove  hanno prestato la voce al mostro a due teste, Terri & Terry Perry. Ai due attori, al GFF in veste di doppiatori, è stato richiesto a quale  politico vorrebbero dare la loro voce. Per Francesco Mandelli la scelta è caduta su Pannella,  per Fabrizio Biggio – più saggio, come lo ha definito il suo compagno Francesco – genericamente ha risposto che sceglierebbe un politico che “non parla”,  così rimarrebbe muto. Ci spostiamo, quindi,  al Photocall per attendere l’arrivo della solare Francesca Cavallin,  l’attrice che tutti ricordiamo nel ruolo di Bianca, protagonista della nota serie televisiva “Un medico in famiglia”. A Francesca Cavallin sono stati riservati i giurati della categoria +10. All’incontro,  le domande più disparate: da quella che voleva sapere  della sua adolescenza,  alla richiesta del suo ultimo impegno. Al GFF,  infatti, Francesca Cavallin ha anticipato la prossima uscita, prevista in autunno, di una miniserie su Rai Uno “Adriano Olivetti – La forza di un sogno” accanto a Luca Zingaretti, Stefania Rocca e Francesco Pannofino. E del GFF parleremo ancora. Le attività sono frenetiche, per seguirle occorrerebbe avere un dono,  quello dell’ubiquità, che noi non abbiamo:peccato!

Nicola Castorino

Tags: gffgiffoni film festivalgubitosisalerno notizie
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Wine Festival: Territorio, Sostenibilità, Bellezza
Arte Storia Tradizioni Eventi

Wine Festival: Territorio, Sostenibilità, Bellezza

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Paestum Wine Festival: sinestesie a tutto tondo
Arte Storia Tradizioni Eventi

Paestum Wine Festival: sinestesie a tutto tondo

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
L’Istituto tecnico industriale «Enrico Medi» dà spazio all’inclusione sociale
Campania

L’Istituto tecnico industriale «Enrico Medi» dà spazio all’inclusione sociale

by Tommaso D'Angelo
28 Marzo 2023
Il Veneto tragicomico di Andrea Pennacchi
Spettacolo e Cultura

Il Veneto tragicomico di Andrea Pennacchi

by Tommaso D'Angelo
28 Marzo 2023
Next Post

Camerota, documenti tra i rifiuti: multa di 500 euro ad un turista

Agropoli, rapina alla gioielleria Mozzillo: arrestata una 37enne

Agropoli, rapina alla gioielleria Mozzillo: arrestata una 37enne

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.